tanto amor
In sen.
[1] _Redentor_ = festa del Redentore: festa-baccanale che si
solennizza a Venezia nella notte della terza domenica di luglio di ogni anno, sino dal 1577.
[2] _giustite_ = acc?3modati.
[3] _zendal_ = zendado. Il Boerio:
??Drappo di seta leggerissima e notissimo di cui in quasi tutto il secolo ultimo scorso formavasi una specie di abito divenuto quasi nazionale delle Dame e Donne civili in Venezia. Egli era un vestito nero che adattavasi con artificio appuntato sul capo, che copriva e discopriva con malizia il volto, e con eleganza attorcigliavasi alla vita, il che gli dava il potere veramente magico di abbellire le brutte e di fare vie maggiormente spiccare le attrattive delle belle: come vivacemente s'esprime la nobile autrice delle Feste Veneziane.??
[4] _tup?��_ = ??toupet??: acconciatura dei capelli di moda nel secolo
scorso a Venezia.
[5] _pometi sguardi_ = guancie vermiglie, rubiconde.
[6] _zo_ = esortativo: andiamo, via.
[7] _destrighete_ = spicciati.
[8] _parar? _ = sembrer? .
[9] _n?��i_ = n?��i: quei segni posticci di taffet? , rotondi, falcati o di
varie altre figure che si usavano porre sul viso per moda nei tempi andati.
[10] _str? ssino_ = lo strascico della veste.
XE 'L TO BALCON SER?�!...
(PER MUSICA)
Xe un zorno malinconico:?No piove e no gh'?�� sol....?Passa su l'aqua, adasio[1],?Tasendo, el barcariol.
Pesa su la mia anema?Gran fiaca[2] e gran sconforto....?Se tento de resisterghe,?El cuor tase: el par morto!
No penso: par da nebie?El pensier mio cop? [3]....?Xe un zorno malinconico,?Xe 'l to' balcon ser? !...
[1] _adasio_ = adagio.
[2] _fiaca_ = stanchezza.
[3] _cop? _ = oppresso.
TRE TERNI
--Siora Gegia: ghe par? gala sentio?[1]?De tre terni, no un numaro cav? [2],?E s?? l'?2 visto proprio[3], mio mario[4],?L'altra note, co' mi me so' insogn? ...,
Come 'na iena el me coreva drio?(I numari za ela la li sa),?E el me zigava: ??Prega el to gran Dio?Che no te ciapa!...??[5] Infin, me go svegi? !...
La creda, siora Gegia, cuss?? vero?El m'? parso[6], cuss??, dir?2, efetivo,?Che no uno, tre terni go zog? !
Per v??nzar, go impizz? [7] l? al ?��imitero?Un lumin.... Stranatasso!... tal qual vivo,?Anca morto, se vede, el xe inrabi? !...--
[1] _gala sentio?_ = ha udito lei?
[2] _cav? _ = estratto.
[3] _proprio_ = davvero, sul serio.
[4] _mario_ = marito.
[5] _che no te ciapa_ = che non t'agguanti.
[6] _el m'? parso_ = mi parve,
[7] _impizz? _ = acceso.
VIEN IN GONDOLA
Vien in gondola, Nina, contentime,?Vien in gondola, amor del mio cuor....?Sora l'aqua par squasi che l'aneme?Le se infiama d'un magico amor.
Soli soli, ninai[1] da la gondola,?Carezzadi[2] dal vento de oriente,?Se se sente sospesi in un'estasi?Che compagna no al mondo no gh'?��.
Se riflete la luna, le nuvole?Nel gran specio de l'aqua lontana,?E le picole onde moltiplica?De la luna d'arzento el splendor.
E ne l'ombre lontane, fantasime?Silenziose, bianchissime, apar....?Par che un vento le mova a fantasti?��i?Bali fati tra 'l ?��ielo e tra 'l mar.
E l? in alto, le stele che tremola?Nel mandarne un soriso de luse,?Par le diga: ??Ma am?��ve! s?�� zoveni,?Za del mondo la vita xe amor!??
Se par squasi nel queto silenzio?Trasportai nel gran mondo dei sogni,?Fra l'incanto del cielo, su l'aqua?Se voria per dei secoli star....
Vien in gondola, Nina, contentime,?Vien in gondola, amor del mio cuor....?Sora l'aqua par squasi che l'aneme?Le se infiama d'un magico amor!...
[1] _ninai_ = cullati.
[2] _carezzadi_ = accarezzati.
MARINA
El mar lontan xe splendido, tranquilo,?A la riva el ga un'onda che va e vien,?El riflete el gran ?��ielo de berilo,?Quel ?��ielo pien de sol, cuss?? seren.
Ghe xe 'na vela bianca in fondo in fondo,?Squasi persa, la zo, fora del mondo;
E un cocal sora 'l mar el sta libr? ,?Ridendo co' 'l se vede rispeci? .
??NO?? E ??S????
Voleva dirte tante e tante cosse,?Ma te go dito una parola sola;?Te xe restada ogni risposta in gola;?Le ganassete[1] tue s'? fato rosse.
Co la testa, a dir ??no?? ti te afanavi,?Ma rossa rossa, sempre ti restavi....
Ma se ? tasesto quei to' bei lavreti,???S???? m'? dito el rubin dei to pometi[2].
[1] _ganass?��te_ = ganasciue, guancie.
[2] _el rubin dei to' pometi_ = il rubino delle tue guancie.
AH! POVARETA MI!...
--M'? visto el barba[1] Bortolo?Ferma a parlar co ti....?Madona! quante ciacole[2]?Desso el far? su mi!
??Fermarse in strada!...?? subito
Sbragiar[3] me sentir?2....
??Mi te go vista in estasi
Filar el rococ?2!...[4]
La prima volta e l'ultima?Varda che sia sta qua....?Tose onorade....?? e?��etera?Desso el me cantar? !
M'? visto el barba Bortolo
Ferma a parlar co ti....

Continue reading on your phone by scaning this QR Code
Tip: The current page has been bookmarked automatically. If you wish to continue reading later, just open the
Dertz Homepage, and click on the 'continue reading' link at the bottom of the page.