che si sciolgono in un eccesso d'anidride carbonica e si trasformano in bicarbonati solubili. La potassa e la soda assorbono l'anidride carbonica, formandosi i carbonati relativi.
L'idrogeno trovasi nell'intestino in seguito alla ingestione di metalli ed alla fermentazione pel bacillus butilicus.
�� 2��_Acidi_--Acidi: carbonico, fosforico, solforico, cloridrico, fluoridico, silicico: questi acidi non trovansi liberi, nell'organismo ma combinati a basi, formando sali: si faccia pero eccezione dell'acido cloridrico, dell'acido carbonico e del silicico che trovasi anche libero in quantit�� minima nel sangue nella saliva, nell'urina, negli escrementi, nella bile, nelle ossa.
L'acido cloridrico esiste nel succo gastrico nella proporzione dell'1 per mille sia libero sia in combinazione colla pepsina formando idroclorato di pepsina ovvero un acido idrocloropepsico.
Secondo Heidenhaim l'HCl tramuta il secreto delle glandole piloriche, sostanza pepsinogena, in vera pepsina.
Reazioni: Per riconoscere la presenza nel succo gastrico dell'acido cloridrico, come diremo con maggiori particolari in seguito, s'impiegano delle sostanze coloranti come il violetto di metile, la tropeolina, la floroglucina, il verde brillante, la vaniglina che lo svelano col mutamento di colore, per�� queste reazioni possono essere mascherate dalla presenza degli albuminoidi e dei peptoni.
Si pu�� ancora trattare il succo gastrico con acqua ed etere: l'acqua fissa l'acido cloridrico, l'etere fissa tutti gli acidi organici: questo �� detto: metodo del coefficiente di partizione.
Inoltre pu�� rendersi evidente la presenza dell'acido cloridrico e desumerne la quantit�� aggiungendo dei corpi che facciano da base, indi pesando questi ed il cloro.
��3�� _Ossidi_--Sono due liberi nell'organismo: l'ossido di ferro e l'acqua.
L'_ossido di ferro_
Si �� detto che se ne sia anche trovato nella cenere della sostanza nervosa.
_L'acqua_ �� sparsa per tutto l'organismo essendo essa indispensabile ad ottener le combinazioni organiche; senz'acqua non sarebbe possibile lo scambio tra il sangue ed i tessuti e questi non potrebbero eliminare i materiali impropri alla nutrizione.
I varii tessuti ne contengone in varia proporzione. Lo smalto e il sudore rappresentano i gradini estremi d'una lunga scala occupata dai tessuti: lo smalto contiene circa il 2 per mille di acqua, il sudore il 99.5%.
Nell'adulto rappresenta il 70 circa per cento del peso del corpo, nell'embrione circa 85 a 90%.
�� introdotto per l'alimentazione nella massima parte, ma ne risulta ancora una certa quantit�� dall'ossidazione dell'idrogeno.
�� 4�� Sali --Sali di calcio, Fosfato neutro e folfato acido 3CAO. PO,--2CAOH. PO_{5}. Carbonato di calcio CaO. CO,. Cloruro di calcio CaCl.
--Sali di magnesio. Folfato di magnesio 3MgO PO_{5}+5HO. Fosfato ammonisco-bimagnesiaco Mg (AZH,) PhO_{4}+6HO. Carbonato di magnesio MgCO_{3}. Cloruro di magnesio MgCl.
--Sali di sodio. Cloruro di sodio NaCl. Carbonato di sodio NaCO_{3}. Fosfato neutro di sodio 3NaO. PO_{5}. Fosfato acido 2NaOH O.PO_{5} od Na O2HO. PO,. Solfato di sodio NaSO_{4}.
--Sali di potassio. Cloruro di potassio KCl. Carbonato di potassio KCO_{2}. Fosfato di potassio KO.2HO.PO_{5}. Solfato di potassio KSO_{2}. Solfacianuro di potassio C_{5}AzKS_{2}
--_Sali d'ammonio_. Bicarbonato d'ammonio NH_{2}O. HO. 2CO_{2}. Sesquicarbonato 2NH_{4}O. 3CO_{2}. Ferro: Fosfato. Manganese. Rame.
L'acido fosforico si presenta nell'organismo come tribasico: allorch�� �� saturato da 8 atomi basici forma, fosfati neutri, quando �� combinato con 2 o con 1 equivalente basico forma fosfati acidi.
Sali di calcio.
Fosfato neutro.
Trovasi nell'urina ed in molti liquidi tenuto in soluzione dall'anidride carbonica o dal cloruro di sodio: le' ossa ed i denti ne contengono.
Fosfato acido.
Trovasi nel sangue, nell'urina, nello sperma, nonch�� in molti liquidi dell'organismo. Proviene dagli alimenti. Ha propriet�� istogenetiche, trovasi peri, costantemente nei tessuti in formazione.
Carbonato di calcio.
Trovasi amorfo nei denti e nelle ossa, nell'urina, nella saliva e in altri liquidi tenuto in dissoluzione dal carbonato di calcio.
Nell'orecchio interno forma gli otoliti cristallizzato in romboedri e prismi esagonali accoppiati nella forma di cristallizzazione.
Cloruro di calcio.
Il cloruro di calcio fu osservato nel succo gastrico, nato forse dall'azione dell'acido cloridrico su qualche sale di calcio specialmente sul carbonato introdotto nello stomaco nella deglutizione della saliva.
Sali di magnesio.
Fosfati.
Trovansi in tutti i liquidi ed in tutte le parti solide dell'organismo. Nell'urina trovasi allo stato di fosfato basico: tenuti in dissoluzione dall'anidride carbonica i fosfati precipitano talvolta col semplice riscaldamento.
Fosfato triplo-ammonito-bimagnesiaco.
Trovasi nelle fecce e nell'urina in putrefazione: per combinazione del fosfato di magnesio all'ammoniaca. Cristallizza in bei cristalli a forma di coverchio di tomba.
Sali di sodio.
Cloruro di sodio.
Cristallizza in vario modo: forma di cristallizzazione caratteristica �� il cubo; quasi tutti liquidi dell'organismo e quasi tutti i tessuti ne contengono.
Nel corpo umano trovasi nella quantit�� di circa 200 gr. i liquidi che ne tengono in soluzione raramente ne hanno per pi�� del 0,5 per cento. E una sostanza di grande importanza istogenetica, indispensabile al ricambio materiale che riattiva.
Carbonato di sodio.
Trovasi nel sangue allo stato di bicarbonato ove serve [observe?] di veicolo all'anidride carbonica. E accompagnato talvolta dal carbonato di potassio.
Fosfato di sodio.
Trovasi nella bile, nell'urina e in molti liquidi.
Solfato di sodio.
Trovasi nei liquidi organici dell'urina nelle fecce ed in vari tessuti.
Sali di potassio.
Cloruro di potassio.
Esiste in poca quantit�� nei nervi e in varii liquidi: trovasi nei globuli
Continue reading on your phone by scaning this QR Code
Tip: The current page has been bookmarked automatically. If you wish to continue reading later, just open the
Dertz Homepage, and click on the 'continue reading' link at the bottom of the page.